L’ecografia applicata al nursing nel reperimento degli accessi vascolari viene sostenuta dalla letteratura in quanto capace di apportare numerosi benefici come riduzione dei tempi di attesa, diminuzione delle complicanze, migliori risposte procedurali e assistenziali sino alla riduzione dei costi ed a un verificato aumento della soddisfazione della persona assistita, con utilizzo mirato nelle varie fasi del percorso assistenziale.
EM
IMPLEMENTAZIONE DELL'ECOGUIDA NEL REPERIMENTO DEGLI ACCESSI VASCOLARI
RES

- Inizio iscrizioni: 12-11-2024
- Fine iscrizione: 29-11-2024
- Posti liberi: 1
- Accreditato il: 12-11-2024
- Crediti ECM: 11.9
- Ore formative: 8h
- Codice Evento: 7719-435799
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
Il corso sarà attivato al raggiungimento di almeno 10 iscrizioniPresentazione
Programma
Parte teorica:
Classificazione degli accessi venosi (centrali e periferici) ed indicazioni al loro posizionamento.
Descrizione delle cannule periferiche lunghe (o minimidline) e descrizione dei prodotti disponibili sul mercato allo stato dell’arte.
Nozioni di base di ecografia e di eco anatomia.
Tecnica di venipuntura ecoguidata delle vene dell’arto superiore e complicanze procedurali.
Accenni alla puntura ed incannulamento arterioso.
Parte pratica:
Sessione pratica su volontari: visualizzazione dei siti ottimali di venipuntura e visualizzazione delle principali strutture anatomiche; conseguente confidenza con l’utilizzo dell’ecografo e riconoscimento delle varianti anatomiche, rimandi di ecoanatomia.
Prova tecnica di venipuntura ecoguidata su simulatore:
visualizzazione ed impianto di devices presenti sul mercato.
Informazioni
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Procedure di valutazione
Prova di apprendimento teorica: consistente in 10 domande a risposta multipla con tre possibilità di risposta (al termine del corso o in itinere dopo la formazione pratica). Superamento all’80% dei requisiti in modo corretto.
Prova di apprendimento pratica:riconoscimento ed individuazione delle principali strutture anatomiche in ecoguida, scelta congruente del sito di veipuntura. (Prova dal vivo su volontari prestantesi all’ecografia dell’arto superiore). Prova tecnica di venipuntura ecoguidata su simulatore con diversi dispositivi e discussione della procedura in itinere.
Prerequisiti cognitivi
Nessun prerequisito è richiesto.
Lingua
Italiano
Informazioni
L'evento si svolgerà presso Hotel Casa Ferrante, Via Salvatore Badalamenti 111, 90045 Cinisi (Palermo)
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Anatomia patologica
-
Anestesia e rianimazione
-
Angiologia
-
Audiologia e foniatria
-
Biochimica clinica
-
Cardiochirurgia
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia Maxillo-facciale
-
Chirurgia pediatrica
-
Chirurgia plastica e ricostruttiva
-
Chirurgia toracica
-
Chirurgia vascolare
-
Continuita assistenziale
-
Cure Palliative
-
Dermatologia e venereologia
-
Direzione medica di presidio ospedaliero
-
Ematologia
-
Endocrinologia
-
Epidemiologia
-
Farmacologia e tossicologia clinica
-
Gastroenterologia
-
Genetica medica
-
Geriatria
-
Ginecologia e ostetricia
-
Igiene degli alimenti e della nutrizione
-
Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
-
Laboratorio di genetica medica
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Malattie Infettive
-
Malattie metaboliche e diabetologia
-
Medicina aereonautica e spaziale
-
Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
-
Medicina dello sport
-
Medicina di comunita'
-
Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina legale
-
Medicina nucleare
-
Medicina subacquea e iperbarica
-
Medicina termale
-
Medicina trasfusionale
-
Microbiologia e virologia
-
Nefrologia
-
Neonatologia
-
Neurochirurgia
-
Neurofisiopatologia
-
Neurologia
-
Neuropsichiatria infantile
-
Neuroradiologia
-
Oftalmologia
-
Oncologia
-
Organizzazione dei servizi sanitari di base
-
Ortopedia e traumatologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Patologia clinica
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Privo di specializzazione
-
Psichiatria
-
Psicoterapia
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
-
Reumatologia
-
Scienza dell'alimentazione e dietetica
-
Urologia
Veterinario
-
Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
-
Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
-
Sanita animale
Odontoiatra
-
Odontoiatra
Farmacista
-
Farmacista di altro settore
-
Farmacista pubblico del SSN
-
Farmacista territoriale
Chimico
-
Chimica
Biologo
-
Biologo
Fisico
-
Fisica
Psicologo
-
Psicologia
-
Psicoterapia
Assistente sanitario
-
Assistente sanitario
Dietista
-
Dietista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Educatore professionale
-
Educatore professionale
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Igienista dentale
-
Igienista dentale
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Infermiere
-
Infermiere
Infermiere pediatrico
-
Infermiere pediatrico
Logopedista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Logopedista
Ortottista/Assistente di oftalmologia
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Ortottista/Assistente di oftalmologia
Ostetrica/o
-
Ostetrica/o
Podologo
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Podologo
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Tecnico sanitario di radiologia medica
-
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico audiometrista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico audiometrista
Tecnico audioprotesista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico audioprotesista
Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
Tecnico di neurofisiopatologia
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico di neurofisiopatologia
Tecnico ortopedico
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico ortopedico
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
Terapista occupazionale
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Terapista occupazionale
Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
Altro
-
Altro
Massofisioterapista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento ex art. 5 D.M. 09.08.2019
Localizzazione
- Hotel Casa Ferrante
- Via Salvatore Badalamenti 111, 90045 Cinisi (PA)
- Tel. 380 743 3651
- Visualizza sulla mappa
- Hotel Casa Ferrante
- Via Salvatore Badalamenti 111, 90045 Cinisi (PA)
- Tel. 380 743 3651
- Visualizza sulla mappa