Migliorare la capacità del personale infermieristico di triage di valutare il paziente ed individuare precocemente, attraverso una raccolta strutturata di dati oggettivi e soggettivi, le patologie tempo- dipendenti rispetto ad altre condizioni di urgenza nelle quali si possono definire i tempi di accesso sulla base di discriminatori sintomatologici (febbre, diarrea/vomito, emorragia minore, intensità del dolore) e di discriminatori legati al tempo di insorgenza dell’evento (acuto, subacuto o cronico).
EM
CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO
RES

- Inizio iscrizioni: 07-11-2024
- Fine iscrizione: 29-11-2024
- Accreditato il: 07-11-2024
- Crediti ECM: 33.0
- Ore formative: 24h
- Codice Evento: 7719-435223
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
Il corso saà attivato al raggiungimento di almeno 10 iscrittiPresentazione
Programma
Giorno 1
8.00-8.15 Registrazione partecipanti
8.15- 10.00 Il quadro normativo
10.15 -11.15 Linee Guida di Triage 2019
11.15 -12.00 Metodologia di triage concetti generali Pausa pranzo
13.00 -15.30 Il processo metodologico e gli algoritmi decisionali
15.45-17.00 Sviluppi organizzativi per intensità e complessità clinico- assistenziale
Giorno 2
08.00-09.00 Situazioni cliniche Algoritmo decisionale
09.00-10.30 Dolore Toracico
10.45 -12.00 Dispnea
13.00 -14.00 Cefalea
14.00 -15.00 Alterazioni della coscienza
15.15-16.00 Dolore addominale
16.00-17.00 Shock
Giorno 3
8.00- 10.00 Il trauma- politrauma
10.15 -11.15 Il paziente pediatrico
11.15-12.00 Le donne in gravidanza
Pausa pranzo
13.00 -15.00 Casi clinici interattivi su piattaforma
Pausa
15.15-16.15 Casi clinici interattivi su piattaforma
16.15-17.00 Take Home messages
Chiusura del corso
Informazioni
Obiettivo formativo
5 - Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie
Procedure di valutazione
La prova di apprendimento potrà essere effettuata al termine del corso, dopo aver seguito le lezioni.
La prova di apprendimento consisterà in un questionario composto da 30 domande a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta.
La soglia di superamento prevista è del 75%.
Lingua
Italiano
Informazioni
L'evento si svolgerà presso Hotel Casa Ferrante, Via Salvatore Badalamenti 111, 90045 Cinisi (Palermo)
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Anatomia patologica
-
Anestesia e rianimazione
-
Angiologia
-
Audiologia e foniatria
-
Biochimica clinica
-
Cardiochirurgia
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia Maxillo-facciale
-
Chirurgia pediatrica
-
Chirurgia plastica e ricostruttiva
-
Chirurgia toracica
-
Chirurgia vascolare
-
Continuita assistenziale
-
Cure Palliative
-
Dermatologia e venereologia
-
Direzione medica di presidio ospedaliero
-
Ematologia
-
Endocrinologia
-
Epidemiologia
-
Farmacologia e tossicologia clinica
-
Gastroenterologia
-
Genetica medica
-
Geriatria
-
Ginecologia e ostetricia
-
Igiene degli alimenti e della nutrizione
-
Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
-
Laboratorio di genetica medica
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Malattie Infettive
-
Malattie metaboliche e diabetologia
-
Medicina aereonautica e spaziale
-
Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
-
Medicina dello sport
-
Medicina di comunita'
-
Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina legale
-
Medicina nucleare
-
Medicina subacquea e iperbarica
-
Medicina termale
-
Medicina trasfusionale
-
Microbiologia e virologia
-
Nefrologia
-
Neonatologia
-
Neurochirurgia
-
Neurofisiopatologia
-
Neurologia
-
Neuropsichiatria infantile
-
Neuroradiologia
-
Oftalmologia
-
Oncologia
-
Organizzazione dei servizi sanitari di base
-
Ortopedia e traumatologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Patologia clinica
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Privo di specializzazione
-
Psichiatria
-
Psicoterapia
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
-
Reumatologia
-
Scienza dell'alimentazione e dietetica
-
Urologia
Veterinario
-
Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
-
Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
-
Sanita animale
Odontoiatra
-
Odontoiatra
Farmacista
-
Farmacista di altro settore
-
Farmacista pubblico del SSN
-
Farmacista territoriale
Chimico
-
Chimica
Biologo
-
Biologo
Fisico
-
Fisica
Psicologo
-
Psicologia
-
Psicoterapia
Assistente sanitario
-
Assistente sanitario
Dietista
-
Dietista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Educatore professionale
-
Educatore professionale
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Igienista dentale
-
Igienista dentale
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Infermiere
-
Infermiere
Infermiere pediatrico
-
Infermiere pediatrico
Logopedista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Logopedista
Ortottista/Assistente di oftalmologia
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Ortottista/Assistente di oftalmologia
Ostetrica/o
-
Ostetrica/o
Podologo
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Podologo
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Tecnico sanitario di radiologia medica
-
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico audiometrista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico audiometrista
Tecnico audioprotesista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico audioprotesista
Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.
Tecnico di neurofisiopatologia
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico di neurofisiopatologia
Tecnico ortopedico
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico ortopedico
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
Terapista occupazionale
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Terapista occupazionale
Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
Localizzazione
- Hotel Casa Ferrante
- Via Salvatore Badalamenti 111, 90045 Cinisi (PA)
- Tel. 380 743 3651
- Visualizza sulla mappa